Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il PRP, o Plasma Ricco di Piastrine, è una tecnica della medicina rigenerativa che sta diventando sempre più popolare grazie ai lusinghieri risultati ottenuti. Si tratta di un trattamento non invasivo che utilizza il proprio plasma arricchito di piastrine per stimolare la rigenerazione dei tessuti danneggiati e favorire il processo di guarigione.

Il PRP viene ottenuto prelevando una piccola quantità di sangue dal paziente, che viene poi centrifugato per separare le piastrine e il plasma dal resto delle cellule sanguigne. Il plasma arricchito di piastrine così ottenuto viene poi iniettato direttamente nella zona da trattare; ad esempio nella medicina estetica per il trattamento delle rughe o della calvizie o per una bioristrutturazione.

Le piastrine sono ricche di fattori di crescita e proteine che stimolano i processi di guarigione e rigenerazione dei tessuti. Il PRP, quindi, agisce come un potente fattore rigenerante che accelera i tempi di guarigione e riduce il rischio di complicanze post-operatorie.

Il PRP è considerato un trattamento sicuro e ben tollerato, poiché utilizza il plasma proprio del paziente, eliminando il rischio di reazioni avverse o di rigetto.

Tuttavia, è importante effettuare uno screening ematologico prima di eseguire la metodica. Tale metodica deve essere assolutamente effettuata in centri autorizzati.

Scrivici su Whatsapp per info e appuntamenti

Soft Lift
1 Novembre 2018